menu

Tribunali: chiusi, per legge

Tribunali: chiusi, per legge

24 Giugno 2013

Un tornado, si è abbattuto sulla Giustizia italiana, ma il 2 luglio, sulla legittimità del provvedimento, si pronuncerà la Consulta. In linea subordinata, almeno in parte della Campania, si spera che il Tar renda definitiva la provvisoria sospensione, decisa quattro giorni fa, dei provvedimenti di riorganizzazione degli uffici giudiziari. Si prevede che, su tutto il territorio nazionale, a far data dal 13 settembre prossimo scompaiano, per sempre e per fusione, 31 tribunali, 37 procure e 220 sezioni distaccate. Oltre a 674 uffici di giudici di pace. La nuova geografia degli Uffici giudiziari, in Campania, appare così delineata:
TRIBUNALI SOPPRESSI
1. Ariano Irpino (accorpato a Benevento);
2. Sala Consilina (accorpato a Lagonegro);
3. Sant'Angelo dei Lombardi (accorpato ad Avellino)

SEDI DISTACCATE SOPPRESSE
1. Cervinara (Avellino);
2. Airola, Guardia Sanframondi (Benevento);
3. Castellammare di Stabia, Sorrento, Torre del Greco, Gragnano (Torre Annunziata);
4. Afragola, Casoria, Capri, Ischia, Frattamaggiore, Marano, Portici, Pozzuoli (Napoli);
5. Aversa, Marcianise, Piedimonte Matese (Santa Maria Capua Vetere);
6. Amalfi, Cava de' Tirreni, Eboli, Mercato San Severino, Montecorvino Rovella, Sapri (Salerno).

Il Tribunale che sulla carta doveva istituirsi a Giugliano, passa sul territorio di Aversa (mantenendo la Procura a Napoli)


torna all'elenco
Studio Legale Ambrosio & Iuorio - Via Giuseppe Moscati, 18 - 80047 S. Giuseppe Vesuviano - Cell: (+39) 333 4367491 - Tel: (+39) 081 19465510 - P.IVA: 04609841210